Matthias Mösle, M.A., T.C., CST-D
Sono cresciuto a Davos (Svizzera, Canton Grigioni) dove ho conseguito la maturità nel 1985. In seguito ho studiato un anno a Neuchâtel nella facoltà di medicina. Alla ricerca di opzioni terapeutiche alternative, ho conseguito il Master in Psicologia Somatica a San Francisco presso l’università della California. Durante questo periodo di studio ho conosciuto anche l’osteopatia e la Terapia Craniosacrale. Affascinato del metodo delicato di lavorare sui pazienti con la Terapia Craniosacrale, ho arricchito il mio curriculum di studi con una formazione completa presso l’Upledger Institute International in Florida. Nel 1993 sono tornato in Svizzera e nel 1997 ho fondato l’Upledger Institute Svizzera, per offrire anche in Svizzera la Terapia Craniosacrale e i metodi a questa correlati. Dal 1998 insegno Terapia Craniosacrale in Svizzera e talvolta anche in altri paesi del mondo. Dal 2000 vivo con la mia famiglia (3 figli) nel locarnese, dove condivido il mio studio di terapie pre-, peri- e postnatali con ostetriche, fisioterapisti e altri terapisti del settore, e dirigo l’Istituto Upledger Svizzera. La mia passione è, con tutto ciò che mi è stato permesso di imparare nella vita, di supportare le famiglie nel creare una nuova vita. Lavoro con donne in gravidanza, futuri genitori, neonati e genitori subito dopo la nascita e durante tutto il periodo seguente.
Daniela Giuffré
Mi sono laureata nel 2010 come fisioterapista presso l'università degli studi di Genova. Mi sono trasferita in Svizzera nel 2014 e dopo alcuni anni di pratica lavorativa ho iniziato a sentire l'esigenza di avvicinarmi ad una terapia alternativa ed olistica. Per tale motivo nel 2016 ho iniziato la formazione craniosacrale presso l'istituto Upledger Ticino e sono rimasta affascinata dalla visione globale data alla persona e dalle possibilità terapeutiche del metodo.
Vivo a Locarno e sono mamma di un bambino nato nel 2018. Lavorare con la terapia craniosacrale mi affascina ogni giorno di più perchè mi dona la possibilità di crescere sia a livello professionale che personale e perchè mi permette di essere testimonedi come lepersone siano in grado migliorare la qualità della propria vita.